7 agosto 2016
Un gran giramento di Pale!
Festa dei mulini
Terento (BZ)
E SAPEVATE CHE...?
Se lo Speck e i Krapfen sono oramai di dominio pubblico per le papille di tutto il mondo per assaggiare la bontà del Tirschtlan o degli Straboi dovete per forza recarvi a Terento.
Il Tirschtlan è una sfoglia di farina di segale ripiena di spinaci, patate o crauti, nella versione salata e di papavero nella versione dolce.
Gli Straboi sono dei dolci fritto formati da una pastella di farina, burro, latte, grappa, uova e olio che viene impastata a forma di vermicello.
promosso da Italia Zuccheri, 100% zucchero italiano

E SAPEVATE CHE...?
Se lo Speck e i Krapfen sono oramai di dominio pubblico per le papille di tutto il mondo per assaggiare la bontà del Tirschtlan o degli Straboi dovete per forza recarvi a Terento.
Il Tirschtlan è una sfoglia di farina di segale ripiena di spinaci, patate o crauti, nella versione salata e di papavero nella versione dolce.
Gli Straboi sono dei dolci fritto formati da una pastella di farina, burro, latte, grappa, uova e olio che viene impastata a forma di vermicello.
Se preferite potete chiamarla s’ Terner Schmelzpfandl, ma se non masticate il sudtirolese, Festa dei Mulini di Terento andrà benissimo.
Comunque la vogliate chiamare, quella che non cambia mai è la magia che questa manifestazione regala a tutti i visitatori.
Una giornata intera dedicata alla riscoperta di un mondo non tanto lontano, che parla di tradizioni e antichi mestieri.
Un’escursione per grandi e piccini tra gli oltre 500 mulini di ogni sorta e fattezza che si possono trovare disseminati lungo la valle seguendo il sentiero dei Mulini.
Immersi in uno scenario da sogno riscoprirete le antiche tradizioni che caratterizzavano le vite di una volta.
La macina dei mugnai, il mantice dei fabbri, la sega automizzata dei falegnami, i segreti delle procedure dei tessitori, tutto vi parlerà di un mondo fatto di ospitalità e bontà.
Tantissime infatti saranno le degustazioni che vi attenderanno ad ogni tappa come lo speck, il formaggio grigio, il tirschtlan, i krapfen e gli straboi fritti.
E tra tutti questi giramenti di pale non vi resta che provare gli ottimi vini trentini e tutta la parure di grappe locali.
Se avete novità segnalatele alla redazione, buona sagra a tutti!