Dal 26 al 28 giugno 2015
Una sagra golosissima? Come darle tort...ello!
Sagra del tortello di Palazzuolo
Palazzuolo sul senio (FI)
E SAPEVATE CHE...?
I tortelli deliziano i palati più raffinati da tempi immemori. Pare infatti che le prime tracce di piatti simili ai tortelli risalgano al Medioevo.
È probabile che la nascita della pasta ripiena sia nata dalla necessità di riutilizzare gli avanzi della tavola per creare saporite farciture, a volte mischiando dolce e salato.
promosso da Italia Zuccheri, 100% zucchero italiano

E SAPEVATE CHE...?
I tortelli deliziano i palati più raffinati da tempi immemori. Pare infatti che le prime tracce di piatti simili ai tortelli risalgano al Medioevo.
È probabile che la nascita della pasta ripiena sia nata dalla necessità di riutilizzare gli avanzi della tavola per creare saporite farciture, a volte mischiando dolce e salato.
Nessuno avrà il coraggio di contraddire l’indiscussa bontà del tortello, alla Sagra del Tortello di Palazzuolo!
Se poi si parla del succulento tortello toscano, il successo è garantito dai migliori esperti del gusto. Come dargli torto?
Munitevi dunque di grande appetito e mettete le gambe sotto il tavolo del grande stand gastronomico, per assaggiare i tradizionali tortelli palazzuolesi in tutte le salse.
Assaporate i tortelli di patate o ricotta, conditi con ragù, salvia, burro e in tante altre varianti. Terminata la degustazione, non fate un torto neppure alla fiera paesana, dove poter trovare tanti altri prodotti tipici del territorio e oggetti di artigianato locale.
Se questa sfiziosa specialità vi avrà davvero conquistato, scopritene tutti i segreti, grazie alle dimostrazioni delle abili massaie locali, sulla produzione del tortello.
Dalla padella alla pista da ballo: il divertimento continua sulle note delle briose band locali che suoneranno per voi il migliore repertorio di ballo liscio. Non diteci che vi siete fatti intortellare dalla sagra?!
Se avete novità segnalatele alla redazione, buona sagra a tutti!