Dal 6 al 9 e dal 13 al 16 luglio 2017
La bisbistecca domata
Sagra della bistecca di Olmo
Olmo (AR)
E SAPEVATE CHE...?
Questo piccolo borgo toscano è famoso per un importante ritrovamento paleontologico.
Nel 1863 infatti, a seguito di scavi per la costruzione della ferrovia, è stata rinvenuta una calotta cranica umana.
Il fossile, di notevole antichità, è stato associato all'Homo sapiens e farebbe di questo reperto la più antica testimonianza italiana della nostra specie.
promosso da Italia Zuccheri, 100% zucchero italiano

E SAPEVATE CHE...?
Questo piccolo borgo toscano è famoso per un importante ritrovamento paleontologico.
Nel 1863 infatti, a seguito di scavi per la costruzione della ferrovia, è stata rinvenuta una calotta cranica umana.
Il fossile, di notevole antichità, è stato associato all'Homo sapiens e farebbe di questo reperto la più antica testimonianza italiana della nostra specie.
Non farete fatica a domare l’affascinante bistecca durante la Festa della Bistecca di Montefiascone, perché l’amato boccone si abbandonerà alle vostre labbra teneramente e senza opporre resistenza.
Il corteggiamento inizierà per voi tra gli stand enogastronomici in cui potrete assaporare la famosa fiorentina arrostita o l’altrettanto gustosa tagliata di manzo alla brace.
Fatene una scorpacciata ed accompagnatele con il più fresco vino rosso locale.
Domate la vostra golosità a suon di tantissime altre prelibatezze del territorio come i maccheroni conditi con il ragù e la migliore selezione di salumi e formaggi.E ancora croccanti pizze impastate a mano e cotte nei caratteristici forni a legna.
Non battete la fiacca e lasciatevi coinvolgere dalle divertenti attività organizzate tra le vie del borgo come la tradizionale gara di briscola e il torneo di beach volley.
Al calar del sole tanto divertimento grazie all’intrattenimento musicale delle band folcloristiche locali e alle sezioni di ballo liscio. Domata la bistecca, non rimane che fare una bis-bistecca!
Se avete novità segnalatele alla redazione, buona sagra a tutti!